
Neutron4: Heritage Science sarà un workshop internazionale dedicato al ruolo delle tecniche neutroniche nel campo delle Heritage Science per l’analisi tecnologica e non distruttiva di artefatti o materiali antichi.
Interdisciplinarietà e complementarietà dei saperi sono due caratteristiche fondamentali delle Heritage Science: l’obiettivo del workshop è creare una connessione tra neutronisti ed esperti di beni culturali. Neutron4 si aprirà quindi con un crash-course di un giorno, seguito poi da due giorni di conferenza. Le presentazioni orali spazieranno su tutti gli aspetti della ricerca nei beni culturali con neutroni o muoni. Le sessioni saranno introdotte dalle keynote lecture di Gilberto Artioli (Università di Padova) e Monica Galeotti (Opificio delle Pietre Dure). Diversamente, i poster potranno abbracciare tutte le tecniche analitice o descrivere casi studio e materiali d’interesse per futuri esperimenti. Il workshop si concluderà con una tavola rotonda su progetti, sfide e possibilità future.
Neutron4: Heritage Science è organizzato dalla Società Italiana di Scienze Neutroniche (SISN) e si svolgerà dal 9 al 12 settembre 2025 a Bosco Chiesanuova (VR), un paese di montagna vicino a Verona, nel cuore dell’altipiano dei Lessini e del suo Parco Naturale.
Organizzatori: Francesco Cantini, Francesco Grazzi, Fabio Santaniello, and Marco Zanatta.
Webpage: www.sisn.it/neutron4/
Contacts: info@sisn.it