Articoli dell'autore
Ott 17
Eletto il nuovo presidente ENSA
Si è svolta oggi la votazione per il nuovo chair dell’European Neutron Scattering Association (ENSA). Il nuovo presidente eletto è Christiane Alba-Simionesco con Ferenc Mezei come vice. A Christiane e Ferenc vanno i migliori auguri di buon lavoro da parte della SISN.
Ott 10
Petizione sulla ricerca in Europa: They have chosen ignorance
Diversi scienziati provenienti da tutta Europa hanno recentemente redatto una lettera aperta dal titolo “They have chosen the ignorance”, indirizzata ai governi nazionali, al parlamento Europeo e alla commissione Europea e riguardante il tema delle politiche della ricerca messe in atto in Europa. In un articolo sull’ultimo numero della rivista Nature (“A call to those …
Lug 30
Contributi in-kind per ISIS
Come indicato nel Accordo CNR-STFC 2014-2020, una parte del contributo italiano a ISIS sarà fornito anche in forma in-kind. ISIS non ha in programma di realizzare nuovi strumenti ma solo di completare quelli esistenti e il possibile contributo italiano potrebbe essere sia su Target 2, per attività di commissioning, sia su Target 1, principalmente attraverso il reclutamento …
Lug 10
Una cartolina dal XXV Congresso Annuale SISN
Si è svolto a Napoli, nella splendida sede della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli, il XXV Congresso Annuale della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica. In due intense giornate di lavoro, la comunità neutronica italiana si è ritrovata e confrontata sui temi aperti della ricerca scientifica con i neutroni, sugli sviluppi tecnologici …
Giu 28
L’Italia aderisce al progetto dell’European Spallation Source
Una straordinaria occasione per tutta la ricerca italiana Comunicato Stampa La Società Italiana di Spettroscopia Neutronica (SISN) esprime il più vivo apprezzamento per la adesione formale dell’Italia al progetto dell’European Spallation Source (ESS), una grande infrastruttura europea che sarà costruita a Lund (Svezia) e sarà la più potente sorgente di neutroni mai realizzata (circa 30 …
Giu 24
Bando per progetti di dottorato nell’ambito dell’accordo CNR-ILL
Nell’ambito dell’accordo recentemente rinnovato con il CNR, l’Institut Laue-Langevin di Grenoble (Francia) sovvenziona 2 borse di dottorato per ricerche con tecniche di scattering di neutroni. Le borse avranno durata triennale a partire da novembre 2014. I gruppi di ricerca interessati dovranno inviare le loro proposte di dottorato al CNR entro le ore 17.00 del 21 …
Giu 10
XXV Congresso SISN: online il programma!
È disponibile online il programma del XXV Congresso Annuale della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica che si terrà a Napoli il 3 e 4 luglio presso la sede della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli. Il programma prevede tre sessioni di highlight scientifici sulla ricerca neutronica e una sessione di clip talk …
Mag 20
Al via le scuole SISN 2014
Si sono chiuse con grande successo le iscrizioni alle edizioni 2014 delle scuole di scattering di neutroni organizzate dalla Società Italiana di Spettroscopia Neutronica. Sono 24 gli studenti iscritti alla terza edizione della Summer School SISN. La scuola si svolgerà a San Giovanni in Valle Aurina da domenica 8 a venerdì 13 giugno, e sarà …
Apr 04
XXV Congresso Annuale della SISN
Si terrà a Napoli il 3 e 4 Luglio il XXV Congresso Annuale della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica. Oltre alle usuali sessioni scientifiche dedicate agli highlights della ricerca italiana con i neutroni è prevista una sessione di clip talk per i giovani ricercatori, i quali potranno presentare con comunicazioni di 15 minuti le loro …
Mar 14
Online il nuovo sito della SISN
Dopo un breve blackout è di nuovo online il sito della SISN. L’intervento di manutenzione ha portato ad un primo restyling della veste grafica e sopratutto a un cambio della piattaforma del sito. Per ora sono disponibili le informazioni sulla società e sulle attività di formazione, Giornate Didattiche e Summer School, nei prossimi mesi il …