Articoli dell'autore
Dic 16
Elezioni SISN 2022: eletti il nuovo presidente, la nuova giunta e i revisori dei conti
Si sono svolte il 12 dicembre 2022 in modalità telematica le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della SISN per il triennio 2023 – 2025. Alla presidenza è stato eletto Marco Zanatta che sarà affiancato dalla giunta composta da: Infine, i revisori dei conti sono: La nuova governance della Società entrerà in carica il …
Ago 12
Giovanna Fragneto nominata nuovo Direttore Scientifico di ESS
La SISN si congratula con Giovanna Fragneto per la nomina a Direttore Scientifico dell’European Spallation Source (ESS) di Lund, Svezia. Laureata in Chimica all’Università Federico II di Napoli, Giovanna Fragneto ha ottenuto il PhD all’Università Oxford proseguendo la sua carriera scientifica principalmente all’Institut Laue Langevin, dove, tra le altre cose, è stata responsabile della Partnership …
Ago 05
Grave lutto nella SISN: si è spenta la nostra collega e amica Laura Cantù
Con enorme tristezza comunichiamo la scomparsa della nostra collega e amica Laura Cantù, improvvisamente scomparsa. La SISN e la Comunità Scientifica neutronica italiana si stringono ai famigliari di Laura in questo momento di dolore e tristezza. Il funerale si svolgerà lunedì 8 agosto alle ore 15.30 a Monza, presso la chiesa di San Biagio, in …
Lug 18
Abstract per il XXXIII Congresso Annuale SISN: c’è ancora tempo fino al 31 luglio
C’è ancora tempo fino al 31 Luglio 2022 per mandare un abstract al XXXIII Congresso Annuale SISN o iscriversi sfruttando la early registration. Il Congresso si svolgerà a Milano dal 14 al 16 settembre 2022. Il programma prevede delle sessioni scientifiche, dedicate a tutti gli argomenti della neutronica. Inoltre, una sessione speciale dedicata alle attività …
Mag 31
Aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Annuale SISN
Care Socie, Cari Soci, Care e Cari Neutronisti e Simpatizzanti della SISN, il XXXIII Congresso Nazionale SISN si svolgerà, finalmente in presenza, a Milano dal 14 al 16 settembre 2022, presso l’Università degli Studi, nella sede di Città Studi e nella sede Centrale. L’organizzazione del Congresso è a cura di Laura Cantu’, Elena Del Favero, …
Mag 31
Perché far parte della SISN nel 2022?
Care amiche e cari amici, come già sapete, dopo due anni di forzato stop a causa della pandemia, quest’anno la SISN sta organizzando molte attività tra cui la prima edizione delle scuole TNT – Training on Neutron Techniques in giugno, le Giornate Didattiche in settembre e subito dopo il XXXIII Congresso Annuale a Milano. Oltre …
Mag 16
Aperte le iscrizioni alle Giornate Didattiche SISN 2022!
Le Giornate Didattiche SISN sono una scuola introduttiva alle tecniche di scattering di neutroni applicate allo studio della materia che è rivolta a giovani ricercatori: studenti, dottorandi e post-doc, che vogliono comprenderne l’importanza nei rispettivi ambiti scientifici. La scuola è interdisciplinare ed è rivolta a studenti con background e interessi diversi che includono: fisica, chimica, …
Apr 07
Prorogata la deadline per le iscrizioni alla Scuola TNT2022 Neutron Diffraction & Neutron Imaging
La deadline per le pre-iscrizioni alla scuola TNT2022 dedicata a Neutron Diffraction & Neutron Imaging è stata prorogata al 20 Aprile. C’è quindi ancora qualche giorno di tempo per presentare la propria candidatura e far parte dei 25 studenti che parteciperanno alla prima edizione delle TNT. Per l’iscrizione è necessario completare il form online e …
Apr 01
La SISN nel 2022: il punto del Presidente Fabio Bruni
Care Amiche e cari Amici, È con vero piacere che vi informo sulle nuove attività formative che si svolgeranno quest’anno e sul XXXIII Congresso della SISN che sarà finalmente in presenza! Procedendo in ordine cronologico, dal 11 al 18 Giugno 2022 a San Giovanni in Valle Aurina (Bz) si svolgerà la prima edizione della trilogia …
Mar 01
Corso online “Neutron Scattering”
Il corso online “Neutron Scattering“, che fa parte dell’offerta formativa delle scuole di Dottorato di Nanoscienze (Università di Roma Tre) e Fisica (Sapienza Università di Roma), inizierà martedì 8 Marzo e si concluderà giovedì 14 Aprile. Il corso è organizzato in due lezioni introduttive seguite da nove lezioni tenute da esperti internazionali del settore. Programma …